Un itinerario tra un mare di olivi ed incantevoli borghi affacciati sulla Valle Umbra, che unisce due tra le città più belle dell'Umbria. Un viaggio senza fretta, accompagnati da un interprete del paesaggio e della cultura, per vivere all'aria aperta questo meraviglioso tratto della Via di Francesco. Tappe mai troppo lunghe, che lasciano spazio alla visita dei borghi e delle città, sistemazioni in comodi alberghi e assistenza durante tutta la durata del cammino. Il soggiorno è previsto in alcuni dei borghi medievali piu carattestici dell' Umbria: Assisi, Spello, Trevi e Spoleto. Gli hotel selezionati, si categoria 3 stelle sup. e 4 stelle, sono ubicati al centro delle cittadine in modo da permettere agevolmente di poterle visitare liberamente e senza fretta al termine di ogni tappa.
1°GIORNO : SPOLETO Arrivo con mezzi propri a Spoleto per sistemazione in hotel, cena e penottamento. 2° GIORNO : DA SPOLETO A CAMPELLO SUL CLITUNNO Durata 7 ore, soste e visite incluse, pranzo al sacco con cestino fornito da hotel. Dalla città di Spoleto per raggiungere in breve il piccolo borgo medievale di Eggi. Da qui, passeggiando per la campagna e per boschi, saliremo dolcemente a Bazzano, guadagnando quota sulla Valle Umbra, per poi addentrarci nell'ampia zona di oliveti posta sul versante ovest del Monte Serano. raggiungeremo così il meraviglioso borgo fortificato di Campello Alto. Da qui poi scenderemo in breve verso valle per raggiungere l'hotel per la sistemazione, la cena ed il pernottamento in3° GIORNO : DA CAMPELLO SUL CLITUNNO A TREVI Durata 6 ore, soste e visite incluse soste e visite incluse, pranzo al sacco con cestino fornito dal hotel. Alla partenza dall'albergo troviamo le Fonti del Clitunno, un bellissimo parco con laghetti dalle acque limpidissime e una lussureggiante vegetazione: un luogo magico, che incantò Plinio e Carducci, e che merita sicuramente una visita. Saliremo poi verso Pigge, un borgo di pendio dal tipico assetto medievale interamente ristrutturato, dove oggi è attiva una interessante comunità artistica. da qui proseguiremo ancora in salita fino a raggiungere l'Eremo Francescano delle Allodole: oltre il cancello, un boschetto, l’eremo e la grotta dove la leggenda narra che passò Francesco. Il cammino procede con alcuni saliscendi, fino a che si scorge in lontananza l'abitato di Bovara con la Chiesa di San Pietro, altro luogo legato alla vita di Francesco, nei pressi della quale sorge l'incredibile olivo di Sant'Emiliano, uno dei più antichi d'Europa. Nel pomeriggio raggiungeremo la bella cittadina di Trevi, arroccata su un colle, per la sistemazione in hotel. Nel tardo pomeriggio visita della cittadina ed in serata cena e pernottamento i struttura.
4° GIORNO : DA TREVI A SPELLO VIA ABBAZIA DI SASSOVIVO Durata 6 ore, soste e visite incluse soste e visite incluse, pranzo al sacco con cestino fornito dal hotel. Percorreremo un tratto del Sentiero degli Ulivi, un tracciato a mezza costa panoramico che ci condurrà, dopo aver attraversato coltivazioni di olivi, piccoli borghi e fattorie, all'abbazia di Sassovivo: immersa in una bellissima lecceta, l'abbazia è un mirabile edificio romanico costruito intorno all'anno mille, dove avremo l'occasione di visitare il meraviglioso chiostro del 1200. Poi, con un comodissimo transfer, giungeremo a Spello, dove potremo immergerci nei vicoli dell'incantevole città medievale. In serata sistemazione in hotel, cena e pernottamento a Spello. 5° GIORNO : DA SPELLO AD ASSISI Durata 4 ore, soste e visite incluse soste e visite incluse, pranzo al sacco con cestino fornito dal hotel. Da Spello un percorso facile, sul fianco del Monte Subasio, ci porterà nell'arco della mattinata alle mura di Assisi: avremo così modo di visitare la città durante tutto il pomeriggio, tra la Basilica di San Francesco, la casa natale del santo, Santa Chiara e le innumerevoli suggestioni dei vicoli e delle piazze della cittadina. I6° GIORNO : ASSISI Prima colazione in hotel e fine dei nostri servizi.n serata sistemazione in hotel, cena e pernottamento ad Assisi.
DA SPOLETO AD ASSISI: un cammino per tutti tra arte e natura sulla Via di Francesco
DA SPOLETO AD ASSISI